Luogo simbolo della Resistenza divenuto tristemente famoso per l’eccidio di 335 prigionieri da parte delle truppe di occupazione tedesca.
Il 23 marzo 1944, in un’azione di guerra a Roma in via Rasella, un gruppo di partigiani uccideva 33 soldati nazisti e ne feriva 38.
Pronta la risposta tedesca: per ogni soldato ucciso sarebbero stati eliminati dieci italiani.
Furono 335 le vittime, scelte a caso, tra le quali diversi prigionieri politici, tradotti dal carcere di via Tasso, numerosi ebrei ed alcuni civili.
http://www.turismoroma.it/cosa-fare/fosse-ardeatine